È possibile vedere qui di seguito un grafico delle key word. Il testo è contenuto nel file a1f del British National Corpus (BNC), ed è confrontato con l'intero BNC.
 
         
Si possono vedere:
| • | ogni key word (KW) (ovviamente l'argomento è legato alle relazioni internazionali) | 
| • | una misura di dispersione e di keyness | 
| • | il numero di collegamenti tra le KW nello stesso testo | 
| • | il numero di occorrenze (hits) di ogni KW nel testo. | 
| • | un grafico che indica dove si trova ogni parola. | 
La riga blu verticale di sinistra rappresenta l'inizio del testo, mentre la riga blu verticale di destra rappresenta la fine. Se si osservano le parole Britain, Germany, Italy e century , esse sembrano presentarsi a gruppi circa a tre quarti del testo. China, Mao, Peking si presentano insieme leggermente dopo.